Il lato nascosto delle storie di Roberta Di Pascasio Arkadia edizioni
Il lato nascosto delle storie è una raccolta di racconti in cui i personaggi appaiono legati tra loro da una sorta di mosaico solo apparentemente invisibile. In realtà si potrebbe definire un romanzo a episodi che, pur essendo autonomi dal punto di vista narrativo, trovano il proprio compimento nell’unione con gli altri. Il risultato è una storia omogenea il cui filo conduttore è dato dalla tonalità emotiva e dalle tematiche affrontate: il lato nascosto della vita di ognuno, lo scacco, il vicolo cieco, le decisioni sbagliate. Si va dall’ex carcerato che ha trascorso anni in prigione da innocente alla moglie che ha creduto alla sua colpevolezza, dall’amico soltanto in apparenza per bene alla figlia trascurata che trova rifugio in un mondo parallelo, dall’insegnante cacciata da scuola per un video ingannevole all’allievo che trasforma la solitudine in vendetta, dal giudice derubato che passa per uomo integerrimo allo psicologo che dovrebbe essere un avvocato, dal senzatetto che arranca nel suo inferno quotidiano allo zio che nella distruzione trova la via per rinascere. Dieci ritratti per altrettanti destini dominati dal senso di incapacità a governare la propria vita.
Laureata in Lettere Moderne ha svolto diversi impieghi in ambito culturale. Ha condotto il programma culturale “La magia delle storie” e scritto per diversi quotidiani on line e gestisce l’officina letteraria “Ponte di carta” in cui vengono organizzati incontri letterari, laboratori teatrali, workshop di scrittura e il concorso “Teatro in cerca d’Autore” giunto alla VI edizione e collegato alla stagione di prosa off al castello Orsini di Avezzano. Ha pubblicato i romanzi Le porte di Cocteau (Giulio Perrone, 2010), Ricordami la colpa (Alter Ego edizioni, 2016), la raccolta di racconti L’amore si impara (Premio Bukowski, Giovane Holden edizioni, 2015). È inoltre autrice de L’equilibrio è un’antica vertigine, tra i cinque finalisti del premio Carver, Qui in Abruzzo (trilogia, De Siena Editore, 2022-2023-2024) e diversi racconti presenti in antologie e raccolte.