
La raccolta di racconti edita vincitrice della X edizione del Premio letterario Renato Fucini è “La vita che verrà” di Chistian Raimo edizioni minimun fax 2021

Archivio Raccolte
44 gatti in noir a cura di Armando d’Amaro Fratelli Frilli editori
In questa seconda antologia di racconti che dedichiamo a chi molti di noi definivano `Grande Capo’ protagonisti, oltre Marco stesso e gli investigatori `seriali’ creati dagli autori, sono gatti.
Continua70… ma non li dimostra La costituzione spiegata ai ragazzi di Gianpaola Costabile Rogiosi editore
I settant’anni dall’entrata in vigore della Costituzione Italiana possono essere un’opportunità per portare nelle aule tematiche cogenti circa il valore intrinseco delle leggi stesse e, obiettivo ultimamente un po trascurato, del Bene comune come corollario della Costituzione e traguardo per ogni serio e soddisfacente percorso formativo.
ContinuaA mille parole di profondità di Luca Ragazzini edizioni Macabor
La scrittura può avere vari volti, specie in un periodo in cui le nuove tecnologie ne ridisegnano funzioni e confini. Ma è la sua impronta umana quella che continua a destarci curiosità e meraviglia.
ContinuaA.A.A. Cercasi. Racconti sul lavoro in Veneto di Monica Spigariol e Erika Franceschini
Egle pretende di ottenere un posto da assistente sociale che non sia sottopagato, il Giovane Borioso vorrebbe diventare professore per poter trasmettere il proprio sapere, Elena desidera stabilità, lavorativa e familiare.
ContinuaArsenale di Roma distrutta di Aurelio Picca edizioni Einaudi
Una Roma come non l’avete mai vista: gaglioffa e vitalistica, regina e femmina di malaffare. E uno scrittore estremo, spietato, l’«Henry Miller dei Castelli Romani», che ne fa un ritratto assoluto. Quello di una città che non finisce mai di decadere e risorgere.
ContinuaAssenze e ritorni di Edda Valentini edizioni Kanaga
L’Edda di Assenze e ritorni non è scandinava, se non nel colore dei capelli. È riminese, e molti dei suoi racconti-film sono ambientati nella nostra città -quant’è difficile non parlare di Rimini quando si è di Rimini. Essere cresciuti qui, soprattutto negli anni Sessanta-Settanta, ti segna.
ContinuaAutismi di Giacomo Sartori Miraggi edizioni
Autismi sono recitativi d’autore alle prese con la crudeltà quotidiana dei nuovi lessici famigliari. Giacomo Sartori indaga con uno humour sferzante uno dopo l’altro i teatri e le messe in scena dell’esistenza spostando ogni volta più lontano la soglia della verità insostenibile.
ContinuaBasilio. Racconti di gioventù assoluta di Alessandro Mauro Augh! edizioni
Indipendenti ma connessi, questi dieci racconti hanno per protagonista Basilio, mentre attraversa gli anni speciali dell’infanzia e della gioventù. Le piccole cose che gli succedono, tra le elementari e il liceo, sono il frutto di un tempo in cui quasi tutto è inizio, e quasi tutto è importante
ContinuaBenedetta degli esposti e altre storie di donne fantastiche di Rosario Vitale ed. BookaBook Narrativa
Tre racconti fantastici e un dramma: quattro donne, quattro storie d’amore e di morte. Benedetta Degli Esposti, rimasta bloccata su un’isola dopo un nubifragio e costretta a vivere con degli strani esseri; Beatrice Di Spirito, ricoverata in ospedale per una malattia degenerativa, che grazie all’aiuto di un brav’uomo riesce ad aggirare il suo destino; Bianca Degl’Innocenti, morta “ragazza” nel lontano 1859 ed Elvira d’Albavana, che vive una tragedia d’altri tempi.
ContinuaBrividi immorali di Laura Morante ed La Nave di Teseo
Famiglie, coppie in crisi, omicidi e amici: storie di verità taciute che assumono, senza volerlo, le sembianze di una bugia. Tradimenti e paure alimentati da vecchi rancori o da accadimenti fortuiti, fraintendimenti e rimpianti serbati per anni che arrivano improvvisi a scompaginare le carte, a scrivere da capo un inizio o una fine, mandando all’aria ogni morale.
ContinuaCaldo cosmico e altri racconti di Fiorella Malchiodi Albedi ed. Eretica
Ieri, passeggiando lungo via Nomentana, cosa che non facevo da anni, mi sono ricordata improvvisamente della storia degli aquiloni. Erano anni che non ci pensavo. Mi sono tornati in mente perché è stato proprio tra i rami di un maestoso platano della strada che ne ho visto uno per la prima volta.
ContinuaCamei di Ario Gnudi edizioni Paolo Emilio Persiani
A volte capita di imbattersi, più o meno per caso, in personaggi eccezionali… incontri che possono cambiarci la vita. Paragonando l’esistenza a un lungometraggio questi incontri sono dei veri e propri camei: apparizioni straordinarie e fugaci che si cristallizzano, momenti irripetibili che spezzando la consuetudine portano il sorriso sulle labbra, lasciando ricordi gradevoli o dolceamari.
ContinuaCara Premier ti scrivo di Daria Colombo ed. La Nave di Teseo
ette racconti che si leggono come un romanzo corale e parlano del nostro presente, delle sue criticità e delle nostre aspettative, di amori e distanze. Con uno stile limpido e diretto, una prosa intensa ed elegante, Daria Colombo raccoglie in queste pagine momenti di vite normali, comuni, colti e raccontati nella medesima giornata: vite affacciate sullo stesso Paese, nello stesso momento come un’istantanea del nostro tempo.
ContinuaCarne umana di Giuseppe Rudisi edizionio Mnamon
Il filo rosso che lega i cinque racconti è un passato che ritorna mescolandosi a un presente da cui non si può prescindere
ContinuaCattiVarie di Giuseppe Cagnato Nulladie edizioni
CattiVarie, ovvero, sette racconti di piccole e grandi crudeltà, narrati in chiave umoristica con frequenti incursioni nel cinismo, nel grottesco, nella farsa. Tranne l’ultima storia, che è un puro inno alla leggerezza, i racconti che si susseguono svelano vite senza salvezza, senza speranza, senza redenzione, ingarbugliate nella confusa e terribile banalità della vita.
ContinuaChi mai in qualche dove di Andrea Carloni edizioni & MyBook
Non sarà successo soltanto a Stephen Dedalus, ma ad ogni scrittore, di farsi questa domanda. “Chi mai in qualche dove leggerà queste parole scritte?”. Forse un bambino, distante e ignoto.
ContinuaCome un giro in tagadà di Laura Meffe Paginini editore
In questa raccolta di racconti la consapevolezza è quella dell’indagine identitaria. La lettura diviene una passeggiata intima accanto alle sponde di un corso d’acqua dove ogni donna può vedere riflessa la parte più vera di sé
ContinuaCon passi giapponesi di Patrizia Cavalli edizioni Einaudi
Credevamo di sapere tutto di Patrizia Cavalli dopo aver letto i suoi libri di versi, ma questo libro di prose è una rivelazione. La genialità visionaria e realistica che qui sorprende non ha precedenti fra gli scrittori del Novecento, se non in grandi maestri come Roberto Longhi, Elsa Morante e Goffredo Parise. Eppure sembra che questo libro di abbagliante virtuosismo letterario sia nato fuori dalla letteratura, per ubbidire a un solo personale imperativo: «Devo capire». Alfonso Berardinelli
Continua