La bambola di celluloide di Piero Baldini Ibiskos Ulivieri editore

Freschezza di immagini e di toni, la percezione chiara di un mondo di valori che il tempo non può cancellare… ricordi nitidi di esperienze passate… Sono queste le prime sensazioni e riflessioni che nascono dai racconti di Piero Baldini, una lettura spedita, perché piacevole, che riporta alla mente situazioni reali, figure conosciute, pur sempre entro quelle capacità immaginative di cui l’Autore è dotato per trasfigurarle arricchendole. Sono spesso narrazioni che attingono a fatti reali, …accompagnati da quel filo di ironia e autoironia, che in realtà pervade tutte le pagine, in una sorta di distacco che può salvare da una troppo manifesta emotività e svelare un pensiero personale su cui richiamare l’attenzione, il giudizio critico. È la vita presente con i suoi cambiamenti rapidi… a diventare motivo di un racconto che si accompagna alla presa di coscienza del tempo che passa… legato a rimpianti per quanto si poteva fare e non si è fatto. L’Autore possiede però le proprie ancore si salvezza: il desiderio di conoscenza, l’innata curiosità… i viaggi… ma soprattutto la capacità di sognare.

Sposato, due figli, maschio e femmina, due nipoti.
Pensionato di ente locale.
Ho frequentato per due anni Lettere e Filosofia all’Università di Firenze, seguendo in particolare Filologia Romanza ed Etruscologia. Sono appassionato di musica, civiltà antiche, lettura, scrittura, arte e cinema. La curiosità, la voglia di sapere e di conoscere sono costanti della mia personalità.
Ho viaggiato in Italia (quasi tutta) e in Europa (dal Portogallo all’Ungheria, dalla Svezia alla Grecia), oltre all’Egitto, Giordania, Marocco, Perù, Messico, Cambogia.
Ho da sempre scritto qualche verso e racconti brevi. Questi ultimi (venticinque pezzi) li ho raccolti in un libro che ho pubblicato nel novembre del 2022 con il titolo “La bambola di celluloide e altri racconti”, Editrice Ibiskos – Ulivieri di Empoli.
Ho partecipato a diversi concorsi letterari, vincendo alcuni primi premi, oltre a riconoscimenti minori e menzioni.