La sala d’aspetto e altri racconti “della vita e della morte” di Francesco Bagliani edizioni Setart

Sono tredici racconti ispirati ai ‘sogni’ di Magritte, racconti che scrutano quell’area indefinita laddove l’inconscio si affaccia a cavallo tra il reale e il surreale.
Ognuno di essi esplora un aspetto particolare di un’altra dimensione, difforme rispetto alla nostra, di cui il nostro mondo potrebbe esserne solo uno sbiadito e pallido simulacro.
Una dimensione imperscrutabile alternativa alla razionalità ma non per questo meno concreta e reale.
I tredici racconti conducono il lettore, in un viaggio di pura fantasia, alla scoperta di una realtà parallela rispetto alla nostra quotidianità, ammonendolo a non limitare il proprio sguardo a quel livello di percezione che quotidianamente ci viene contrabbandato come l’unico razionalmente esistente e percettibile.

Astrofilo, autore, collezionista, golf, tennis
L’Avvocato Francesco Bagliani è nato a Genova dove risiede nel 1959. Dopo la maturità classica si laurea in Giurisprudenza nel 1985 e abbandona nel 2002 la seconda Laurea in Storia Moderna. Astrofilo, amante del tennis e del golf, tifoso accanito della Sampdoria, conoscitore e collezionista di tappeti d’arte orientali, produce birra artigianale per diletto. Inganni è la sua opera prima.