Le semilune di ferro di Silvano Ottaviani Laura Capone editore

Una serie di “microracconti” che spaziano nel corso di una intera vita, con riflessioni personali aderenti alle diverse età, agli ambienti, alle circostanze via via descritti e, quasi sempre, riportate con ironia e leggerezza. È una lettura semplice, senza ambizioni, solo per passare un po’ di tempo.

Pittore, scultore, scrittore, poe- ta, vive e lavora ad Anzio/Net- tuno dove ha svolto l’attività di medico internista per oltre qua- rant’anni. Ha esposto in Italia (Roma, Milano, Venezia ecc.), in Europa (Parigi, Barcellona, Berlino, Budapest ecc.) e anco- ra (New York, Istanbul, Dubai, Pechino, Tokio ecc.). Vincitore della XII edizione del Premio Internazionale di Letteratura
Italiana Contemporanea per la sezione Poesia e Narrativa. Sue Opere sono presenti sui maggiori Cataloghi di Arte na- zionali e internazionali.
Ventuno testi concepiti in forma di microracconti. L’inten- zione è quella di relazionarsi con altrettante Opere figu- rative. L’ambizione, “raggiungere dignità” di commento critico. Anche se, alla fine, di commento critico resta ben poco. In effetti, al termine della stesura quei “21” hanno assunto il senso di viaggio nella memoria.
Viaggio nel tempo. Il proprio tempo.