Nulla sarà come prima di Michele Sommaruga Tomolo Edizioni

Nulla sarà come prima è una raccolta di racconti che descrivono situazioni tipiche della vita di tutti giorni e persone assolutamente comuni, che talvolta vivono anche ai margini della società, per cui il lettore non fatica ad immedesimarsi e partecipare con patos alle varie storie. I personaggi sono persone semplici, che il lettore potrebbe incontrare uscendo di casa, andando a fare la spesa o recandosi in ufficio; persone normali che si scontrano con le difficoltà della vita e che, nell’affrontare queste difficoltà, si scoprono alla fine persone diverse. Non sempre la situazione nuova rappresenta necessariamente un miglioramento, ma alla fine il cambiamento porta con sé anche qualità che erano nascoste come amore, tenacia e coraggio; per cui alla fine in ogni caso c’è sempre un momento di crescita, ed il lettore, partecipando emotivamente, è parte in gioco assieme ai protagonisti di ogni singola storia.

Michele Sommaruga, ingegnere di 62 anni, scrittore freelance di racconti per bambini. Ha cominciato a scrivere racconti e favole quando i figli erano piccini, con l’obiettivo che risultassero interessanti anche per gli adulti, soprattutto i genitori; con quest’ultimo libro ha deciso di cambiare completamente prospettiva, scrivere racconti per gli adulti, ma adatti pure ai più piccoli; e così facendo, si è ritrovato al punto di partenza. Tra le opere pubblicate: Ascolta questa storia (2012), Edigiò; Il cane Mangia Topi (2019), Edigiò; Jack the sick Fish (2021), Tomolo; Nulla sarà come prima (2022), Tomolo.