Testimonianze di Elisa Tomassi Edizioni GFE

Ricordi e fantasie si mescolano in quattordici racconti, in cui i personaggi, in bilico tra dramma e grottesco, animano storie spesso connotate dal desiderio di riscatto da condizioni deprivanti. Ci si presentano il ragazzo che, nell’affrontare un padre difficile, compie una scelta delittuosa in apparenza semplice, la donna minacciata da uno scugnizzo nella metropoli notturna, le giovani ballerine che ordiscono uno scherzo ai danni di un’insegnante dagli sguardi opachi, la quarantenne che affronta la sua antica paura dell’acqua.
In altre storie, i personaggi ruotano intorno al mondo giudiziario, secondo sguardi variegati: quelli della ricorrente licenziata che racconta la sua verità, della giovane P.M. che affronta una giornata particolare in udienza, del giudice civile che ascolta un testimone vittima di un lavoro pericoloso ma ritenuto per anni innocuo, del medico legale puntiglioso che trova nell’informatica il suo tallone d’Achille. Le narrazioni nascono da spunti realistici e dalle suggestioni provenienti da una città ricca come Napoli. In alcuni casi, sono i conflitti di genere a causare contrasti interiori, in altri le paure hanno origini lontane: la complessità delle vicende umane può e deve essere letta da punti di vista differenti, in cui l’altro riflette una parte di noi, spesso la più oscura.

Elisa Tomassi è nata il 3.6.1965 a Napoli, dove lavora quale giudice. Ha due figli. Da qualche anno scrive narrativa. Tre racconti sono stati premiati nel 2020 e nel 2023, classificandosi rispettivamente al terzo e secondo posto del premio letterario “I decumani”, e al primo posto del concorso indetto dalla rivista “Il dubbio”. Ha pubblicato nel 2023 per GFE editore una raccolta di quattordici racconti (“Testimonianze”). È in corso di pubblicazione una raccolta di poesie, frutto della ricerca per la migliore forma che possa sintetizzare le emozioni che le parole intendono trasmettere.