Trentaquattro emozioni di Susanna Pezzolato Echos Edizioni

Proviamo a pensare alla nostra vita. Proviamo a ricordare un solo giorno dell’anno scorso. Ecco… Per esempio… Ricordate che cosa avete fatto il 27 maggio? Sicuramente (fatta eccezione per qualcuno di voi a cui, in quel giorno sarà successo qualcosa di particolare) non lo ricorderete. Certamente vi sarete alzati, magari avrete portato a spasso il cane, sarete andati a scuola, in ufficio, avrete incontrato molte persone e cenato con la vostra famiglia. Avrete ripetuto gli stessi gesti e le stesse azioni di sempre, ma ciò che è successo realmente, per quanto vi sforziate, non lo ricorderete. E lo stesso accadrebbe se vi chiedessi del 20 luglio o del 15 settembre. Eppure, per quanto insignificanti possano apparire, in ognuno di quei giorni avete posato un mattone, continuato ad edificare. Bella o brutta dritta o storta, continuamente e abitudinariamente avete costruito la vostra vita. Solo voi ne siete gli artefici e le giornate scorrono esattamente come le avete programmate , fino al giorno in cui un ostacolo cambia tutto. Si interrompe la sequenza, crolla ogni certezza e quei giorni che apparivano privi di significato diventano maledettamente importanti. Si dice che ci viene dato solo quello che possiamo sopportare. Se sia vero o no questo non ve lo so dire, ma so che gli ostacoli disseminati lungo il nostro cammino hanno lo scopo di fermarci e farci scoprire risorse che non immaginavamo di avere.

Susanna Pezzolata nasce il 23 dicembre 1964 a Bellinzago Novarese, una piccola cittadina in provincia di Novara. Fin da piccola coltiva la passione per la scrittura, prediligendo i racconti, ma solo nel 2023 trova il coraggio di mettersi in gioco e pubblica con Echos edizioni la raccolta dal titolo “Trentaquattro emozioni “ che contiene il racconto “Il colore dei ricordi” classificato decimo al premio Città di Forlì. Nel novembre 2023 viene recitato, al Teatro Silvio Pellico di Trecate, l’inedito “Il Calicantus in fiore”, che si classificherà tra i venti finalisti del concorso “Tre colori” 2024. Con il racconto “Il filo sottile” partecipa a una raccolta, di vari autori, dal titolo “Quasi cinquanta sfumature di confine” che verrà presentata il 17 maggio 2025 alla Fiera del libro di Torino. Ha da poco pubblicato la seconda opera intitolata “la cascina dei ricordi” Echos edizioni.