PREMIO RENATO FUCINI 2019 IX edizione
Sezione raccolta di racconti:
“Spifferi”, di Letizia Muratori, edizioni La Nave di Teseo
Sezione sonetti:
“Sbarchi” di Daniele Lo Cascio
Il Premio Renato Fucini è promosso dal Comune di
Monterotondo Marittimo e dal Dipartimento di Filologia e Critica
dell’Università di Siena in collaborazione con la Pro Loco di Monterotondo, che
condividono la finalità della valorizzazione e conservazione di una parte
importante del patrimonio letterario delle Colline Metallifere in quanto
“bene culturale”.
Renato Fucini, infatti, nato a Monterotondo nel 1843 e presto trasferitosi in
altre zone della Toscana, è il simbolo di una delle visioni di Maremma più
diffuse e, proprio grazie alla sua opera, famosa in tutta Italia.
“Spifferi”, di Letizia Muratori, edizioni La Nave di Teseo
“Sbarchi” di Daniele Lo Cascio
Ex aequo
“Mosche d’inverno” di Eugenio Baroncelli, edito da Sellerio
“Qualcosa di simile” di Francesca Scotti, edito da Pequod
“Alisei” di Piera Ventre, edito da Edizioni Erasmo
Ex aequo
“La dolente” di Silvia Secco (Bologna)
“Beatitudine di cane grattato” di Margherita Gravagna (Catania)
“È di vetro quest’aria” di Monica Pareschi, edito da Italic Pequod
“Il residuo di cibo nel tuo piatto” di Vincenzo M. Di Ciommo
“Idillio agreste” di Serena Lambardi
“Spietati i mansueti”, di Lisa Ginzburg, edizioni Gaffi
“Falsi miti” di Maria Baingia Dettori
“Terra lasciata, terra trovata” di Vincenzo Lanna
Pubblicato il bando, scadenza: 30 giugno 2022. Pubblicato il bando della decima edizione del premio nazionale biennale in memoria di Renato Fucini, promosso dal Comune di Monterotondo Marittimo, luogo natale dello scrittore, in collaborazione con il Dipartimento di Filologia e Critica dell’Università di Siena e la pro loco.Questa edizione assume un valore speciale svolgendosi nell’anno… Mostra articolo
ContinuaDopo le meravigliose scenografie natalizie, apparse come una magia sulla torre refrigerante tra dicembre 2020 e gennaio 2021, la centrale geotermica di Monterotondo Marittimo, situata vicino al geo parco Unesco delle Biancane e al MuBia (http://www.mubia.it/), torna ad illuminarsi in modo creativo e sostenibile: dalla notte appena trascorsa, infatti, sulla grande torre che raffredda il… Mostra articolo
ContinuaLunedì 26 aprile, alle ore 17, nella sala del Consiglio comunale di Monterotondo. L’evento si potrà seguire in diretta sulla pagina facebook del Consiglio della Regione Toscana.Lunedì 26 aprile, alle 17, nella sala del Consiglio comunale di Monterotondo Marittimo, si terrà un convegno in modalità telematica sulla figura di Renato Fucini. Si tratta dell’evento di… Mostra articolo
Continua